Arte Minoica (clicca sulle immagini)
POST CORRELATI

URANO E GEA (Coelus e Terra)URANO E GEA (Coelus e Terra)
Urano (greco: Ουρανός, trad. Ouranós, lit. "colui che copre" o "colui che coinvolge"), nella mitologia greca, era la divinità che personificava il cielo. L'etimologia deriva probabilmente dalla parola sanscrita che

NIKE, JUST DO ITNIKE, JUST DO IT
Nike, anche Nika (antico greco νίκη: nīke, latino Victoria), è la dea della vittoria nella mitologia greca. Nike, figlia di Titano Pallante e della dea Stige, entrò nella mitologia greca

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: SCULTURAEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: SCULTURA
Nel periodo classico vi fu una rivoluzione nella statuaria greca, solitamente associata all'introduzione della democrazia e alla fine della cultura aristocratica associata ai kouroi. Il periodo classico ha visto cambiamenti