Categoria: MITOLOGIA ROMANA

ENEA E I SUOI DISCENDENTI

ENEA E I SUOI DISCENDENTI

Enea, eroe leggendario della cultura romana e fondatore di Roma, visto attraverso varie fonti storiche e letterarie. Analizzando le sue gesta, il suo ruolo nella storia e nella mitologia romana, nonché le sue relazioni con divinità come Venere e Giove, si delinea l'eredità di Enea attraverso i suoi discendenti, come Ascanio e Bruto di Britannia, evidenziando la sua influenza sulla storia e sulla mitologia europea. Proprio il legame tra Enea e la fondazione sia di Roma che della Gran Bretagna, evidenzia il suo ruolo come prototipo degli eroi della tradizione europea, come la figura anglo-romana di Re Artù ...
DIVINITÀ MINORI DI ROMA

DIVINITÀ MINORI DI ROMA

La mitologia romana , così come quella greca, annovera un gran numero di divinità e personaggi Tra i più popolari ci sono quelli che si identificavano con gli dei greci, che integravano i miti e l'iconografia greca, e talvolta le loro pratiche religiose, assimilate nella cultura romana, compresa la letteratura, l'arte e la vita religiosa, e che fecero sentire la loro presenza per tutto il periodo imperiale. Molti degli stessi dèi romani ci rimangono però oscuri, conosciuti solo per nome e per la loro funzione attraverso iscrizioni e testi spesso frammentari, appartenenti all'antica religione romana risalente all'epoca della monarchia - la cosiddetta religione di Numa - e perpetuata o ripresa nel corso dei secoli. Alcune divinità hanno corrispettivi italici o etruschi, identificati sia nelle fonti antiche sia dagli studiosi moderni. Durante l'Impero, vennero date nuove interpretazioni teologiche alle divinità dei popoli delle province, alla luce delle funzioni o degli attributi ...
LA LEGGENDA DI ENEA

LA LEGGENDA DI ENEA

Enea è, secondo la mitologia greca e romana, un principe troiano, figlio di Anchise e di Afrodite, mitico fondatore della nazione romana. Su invito del padre Anchise, una volta andò in aiuto del re di Troia Priamo, cugino di Anchise stesso. Nella guerra di Troia si é distinto in molte gesta eroiche. Dopo Ercole fu l'avversario più temuto e audace degli Achei. Quando le truppe achee conquistarono e bruciarono Troia, riuscì a fuggire portando suo padre, suo figlio Ascanio Iulo e i Penati (figure degli dei della casa). Ciò fu dovuto alla volontà di Giove, che proclamò che Enea doveva trovare una nuova patria in occidente, in Italia. Divenne un antenato dei romani. Dal figlio Iulo deriva la stirpe Giulia, a cui apparteneva anche Giulio Cesare. Enea raggiunse la sua nuova patria solo dopo una lunga migrazione, avventure e anche sanguinose battaglie, tuto descritto dal poeta romano Virgilio nella sua ...
GENIUS O GENII

GENIUS O GENII

Nella mitologia romana, ogni uomo aveva un genio e ogni donna una Iuno (che era anche il nome della regina degli dei). In origine, il/la genio/giuno erano antenati che vegliavano sui loro discendenti. Col passare del tempo, si trasformarono in spiriti guardiani personali, conferendo intelligenza e grande talento. I sacrifici venivano fatti al/alla genio/giuno di ogni persona il giorno del loro compleanno ...
CAMENE

CAMENE

Le Camene erano ninfe profetiche tenute in grande venerazione dagli antichi Italici. Erano in numero di quattro, le più note delle quali sono Carmenta ed Egeria. Carmenta fu celebrata come madre di Evandro, che guidò in Italia una colonia arcadica e fondò una città sul fiume Tevere, che fu poi incorporata alla città di Roma. Si dice che Evandro sia stato il primo a introdurre in Italia l'arte e la civiltà greca, e anche il culto delle divinità greche. Un tempio fu eretto a Carmenta sul Campidoglio e l'11 gennaio si celebrava in suo onore una festa, chiamata Carmentalia. Si dice che Egeria abbia iniziato Numa Pompilio alle forme di culto religioso, che introdusse tra il suo popolo. Era considerata donatrice di vita, e veniva quindi invocata dalle donne prima della nascita dei loro figli. Le Camene sono spesso identificati dagli scrittori romani con le Muse ...
POMONA

POMONA

Pomona era la dea dei frutteti e degli alberi da frutto, che, secondo Ovidio, non si cura dei boschi o dei ruscelli, ma ama i suoi giardini e i rami che portano il frutto rigoglioso. Pomona, che simboleggia l'autunno, è rappresentata come una bella fanciulla, carica di rami di alberi da frutto ...
VERTUMNO

VERTUMNO

Vertumnus era il dio dei prodotti dell'orto e dei campi. Egli personifica il cambiamento delle stagioni e quel processo di trasformazione della natura per mezzo del quale dai rami si sviluppano i boccioli e quindi i fiori e i frutti.Il cambiamento delle stagioni è simboleggiato in un mito che rappresenta Vertumno mentre si trasforma in una varietà di forme diverse per guadagnarsi l'amore di Pomona, che invece era così appagata dalla sua libera condizione da rifiutare ogni proposta matrimonio. Le appare per la prima volta come un aratore, caratterizzando la primavera; poi come mietitore, per rappresentare l'estate; poi come vignaiolo, per indicare l'autunno; e infine come una vecchia dai capelli grigi, simbolo delle nevi dell'inverno; ma fu solo quando assunse la sua vera forma, quella della bella giovinezza, che riuscì nel suo intento.Vertumno è generalmente rappresentato coronato di covoni di grano mentre porta in mano una cornucopia ...
ROBIGUS

ROBIGUS

In opposizione a Flora troviamo una divinità antagonista, chiamata Robigus, operatrice del male, che si compiaceva della distruzione delle piante tenere che attaccava con la muffa, e la cui ira poteva essere scongiurata solo con preghiere e sacrifici, quando veniva invocata con il titolo di Averuncus, o Avertor.Il 25 aprile si celebrava la festa di Robigus (la Robigalia) ...
LAVERNA

LAVERNA

Laverna era la dea protettrice dei ladri e di tutti gli artifici e le frodi. Le fu eretto un altare presso la Porta Lavernalis, a lei intitolato, e possedeva un bosco sacro sulla via Salaria ...
TIBERINUS: IL BIONDO TEVERE

TIBERINUS: IL BIONDO TEVERE

Gli abitanti della città di Roma veneravano il fiume Tevere. Il fiume giocava un ruolo importante nella vita cittadina dell'antica Roma, poiché rendeva fertile la terra. L'aspetto devastante delle inondazioni, rendeva questo fiume anche temuto dagli abitanti. Sono dunque questi due aspetti, benefico e malefico, che incitano gli uomini di questa regione ad associare tale elemento ad un dio. Questo dio si chiama Tiberinus. La statua del dio Tiberinus rappresenta un vecchio barbuto sdraiato. C'è una somiglianza con il dio del Nilo chiamato Hapy ...
LIBITINA

LIBITINA

Libitina era la dea che presiedeva ai funerali. Questa divinità era identificata con Venere, forse perché gli antichi ritenevano che il potere dell'amore si estendesse anche ai regni della morte. Il suo tempio a Roma, eretto da Servio Tullio, conteneva tutto il necessario per i funerali, e il materiale poteva essere acquistato o noleggiato. In questo tempio, veniva tenuto un registro di tutti i decessi avvenuti nella città di Roma, e per accertare il tasso di mortalità, veniva pagato una tassa in denaro per ordine di Servio Tullio, alla morte di ogni persona ...
CONSO

CONSO

Consus era il dio del consiglio segreto. I romani credevano che quando un'idea si sviluppava spontaneamente nella mente di un individuo, fosse Consus a suggerirla. Ciò valeva, tuttavia, più in particolare per i piani che risultavano soddisfacenti. A questa divinità fu eretto un altare sul Circo Massimo, che fu tenuto sempre coperto, tranne che durante la sua festa, la Consualia, che si celebrava il 18 agosto ...
SILVANO

SILVANO

Silvano era una divinità dei boschi, che, come Fauno, somigliava molto al greco Pan. Era la divinità che presiedeva le piantagioni e le foreste e proteggeva in modo speciale i confini dei campi. Silvano è rappresentato come un vecchio vigoroso che porta un cipresso, poiché, secondo la mitologia romana, gli fu attribuita la trasformazione del giovane Ciparisso nell'albero che porta il suo nome. I suoi sacrifici consistevano in latte, carne, vino, uva, spighe e maiali ...
PICUMNUS E PILUMNUS

PICUMNUS E PILUMNUS

Picumno e Pilumno erano due divinità domestiche dei romani, proteggevano specialimente dei neonati ...
PICUS

PICUS

Pico, figlio di Saturno e padre di Fauno, era una divinità dei boschi, dotata di poteri profetici. Un antico mito narra che Pico fosse un bel giovane, unito a una ninfa chiamata Canente. La maga Circe, infatuata della sua bellezza, cercò di assicurarsi il suo amore, ma lui rifiutò le sue avances, e lei, per vendetta, lo trasformò in un picchio, sotto la quale forma conservava ancora i suoi poteri di profezia. Pico è rappresentato come un giovane, con un picchio appollaiato sulla testa, uccello che da allora in poi fu considerato in possesso del potere della profezia ...
PALE

PALE

Pale, antichissima divinità italiana, è rappresentato a volte come un potere maschile, a volte come un potere femminile. Come divinità maschile è più specificamente il dio dei pastori e delle greggi. In quanto divinità femminile, Pale presiede all'allevamento e alla fecondità delle mandrie. Le sue feste, le Palilia, si celebravano il 21 aprile, giorno di fondazione della città di Roma. Durante questa festa era consuetudine che i pastori accendessero col fuoco una massa di paglia, attraverso la quale si precipitavano con i loro greggi, credendo che questa prova li avrebbe purificati dal peccato. Da questa divinità deriva il nome Palatino, che in origine significava colonia pastorale. Le sue offerte erano torte e latte ...
FLORA

FLORA

Flora era la dea dei fiori ed era considerata un potere benefico, che vegliava e proteggeva la primi fioritura. Era tenuta in massima considerazione dai romani e una festa, chiamata Floralia, veniva celebrata in suo onore dal 28 aprile al 1 maggio. Questa festa era un'occasione di allegria universale, in cui i fiori erano usati abbondantemente per adornare case, strade, ecc., e venivano indossati dalle ragazze tra i capelli. Flora, che caratterizzava la stagione della primavera, è generalmente rappresentata come una bella fanciulla, inghirlandata di fiori ...
TERMINUS

TERMINUS

Terminus (in latino “il termine”) è una divinità romana custode dei terminali. Figlio di Giove, è talvolta assimilato al padre con il nome di Giove Terminus. Fu rappresentato prima nella figura di una grande pietra quadrangolare o di un ceppo e poi, in seguito, gli fu data una testa umana posta su un terminale piramidale (termine) che fungeva da limite per gli individui o per lo Stato. Era sempre senza braccia e senza piedi, così che non poteva cambiare posto. Nella mitologia greca, un ruolo simile è svolto da Hermes, guardiano delle strade e dei crocevia ...
GIANO: IL DIO BIFRONTE

GIANO: IL DIO BIFRONTE

Giano è il dio romano dell'inizio e della fine, delle scelte, del passaggio e delle porte. È bifrons ("bifronte") e rappresentato con una faccia rivolta al passato, l'altra al futuro. Si festeggia il 1 gennaio. Il suo mese, gennaio ("gennaio"), segna l'inizio della fine dell'anno nel calendario romano. Il suo tempio si trova sul foro di Roma. È ritualmente aperto in tempo di guerra e chiuso in tempo di pace. A lui è dedicato uno dei colli di Roma, il Gianicolo. È un dio di prim'ordine nella gerarchia religiosa romana, l'unico con Jovis - Giove e Marte - Marspiter ad essere qualificato come "Dio padre", Januspater ...
NUMINA, LARES E PENATI

NUMINA, LARES E PENATI

I Lares, talvolta detti anche Genii loci, erano divinità romane legate ad un determinato luogo. I Lari sono chiamati a proteggere tutti gli esseri umani, uomini di loro interesse in quanto facenti parte del loro dominio. Il Lar familiaris è quindi il dio della casa che protegge l'intera famiglia. Si celebrano l'11 delle calende di gennaio (22 dicembre)1. Alla parola Lares è stata data un'origine etrusca (deriva dall'etrusco Lars, signore), ma secondo Georges Dumézil il nome non ha una chiara etimologia (singolare Lār, pl. Lāres). A differenza di Penates, Lares non è un aggettivo ma un appellativo ...