I Palazzi Minoici (clicca sulle immagini)
POST CORRELATI

LA MATURITÀ DELLA MENTE GRECA: DALLA POESIA ALLA PROSA. 404-322 A.C.LA MATURITÀ DELLA MENTE GRECA: DALLA POESIA ALLA PROSA. 404-322 A.C.
La fioritura della cultura tra la guerra del Peloponneso e le successive lotte tra le poleis greche non si arresta, ma risente fortemente degli eventi storici contemporanei e della caduta

NUMA POMPILIO: UN PO’ RE, UN PO’ PAPANUMA POMPILIO: UN PO’ RE, UN PO’ PAPA
La storia di Numa Pompilio, il leggendario secondo re di Roma, successore di Romolo. Egli organizza la nuova città dandole delle leggi. Profondamente religioso, costruì il tempio di Giano Bifronte

LA CITTADINANZA ROMANALA CITTADINANZA ROMANA
La cittadinanza romana (in latino civis, plurale cives, 'cittadino' e anche civitas, 'nazione, stato, popolo') era uno status politico e giuridico privilegiato concesso a individui liberi rispetto alle leggi, alla