I Micenei e la guerra
POST CORRELATI

GLI ERACLIDIGLI ERACLIDI
Nella mitologia greca, gli Eraclidi e erano i numerosi discendenti di Eracle (Ercole, secondo la mitologia romana), specialmente in senso stretto, i discendenti di Illo, il il maggiore dei suoi

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: FILOSOFIA E SCIENZAEFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: FILOSOFIA E SCIENZA
Eraclito deve aver vissuto dopo Senofane e Pitagora, poiché li condanna insieme a Omero per dimostrare che molta cultura non può insegnare a un uomo a pensare; poiché Parmenide si

I GRANDI AVVOCATI DELL’ANTICA GRECIAI GRANDI AVVOCATI DELL’ANTICA GRECIA
L'articolo si focalizza sull'analisi delle figure di quattro eminenti oratori dell'antica Grecia: Lisia, Isocrate, Demostene ed Eschine. Ogni uno di questi personaggi ha lasciato un'impronta significativa nella storia della retorica