I Miceneii e la guerra
POST CORRELATI

SALUTE E MEDICINA PRESSO I ROMANISALUTE E MEDICINA PRESSO I ROMANI
La Medicina nell'Antica Roma: un viaggio tra scienza, superstizione e pratiche quotidiane. Immergetevi nell'affascinante mondo della medicina romana! In questo blog esploreremo le diverse sfaccettature di questa disciplina: Le figure

THANATOS E HYPNOSTHANATOS E HYPNOS
Il dio greco della morte identificato dai romani con Mors. Omero lo descrive come il fratello del Sonno, ed Esiodo lo chiama figlio della Notte e dice che abita

ANTONINO PIO, PADRE DEL GENERE UMANOANTONINO PIO, PADRE DEL GENERE UMANO
Tito Aurelio Antonino Pio (138-161). Antonino, nativo della Gallia, aveva cinquantadue anni quando salì al trono. Il nome Pio gli fu conferito dal Senato a causa dell'affettuoso rispetto che aveva