I Minoici e la guerra
POST CORRELATI

ROMA IN GUERRA: IL FORTE E L’ACCAMPAMENTOROMA IN GUERRA: IL FORTE E L’ACCAMPAMENTO
L'esercito, divenuto permanente, era composto da legioni (da 5.000 a 6.000 uomini), comandate da un legato, e da coorti di fanteria ausiliaria, o da ali di cavalleria ausiliaria reclutate tra

GIULIANO, L’APOSTATAGIULIANO, L’APOSTATA
Giuliano (detto poi l'Apostata) venne presto riconosciuto imperatore. Sprezzando i piaceri e il lusso, visse quasi da semplice cittadino secondo i precetti accademici appresi in Grecia. Dedito agli studi, scrisse

NARCISO, IL NARCISISTANARCISO, IL NARCISISTA
Nella mitologia greca, Narciso (greco: Νάρκισσος) era un ragazzo bellissimo. Aveva numerosi spasimanti, sia donne che uomini, ma egli era insensibile all'amore. Tra le giovani che ardevano per lui