I Minoici e la guerra
Categories:
POST CORRELATI

LIVIA DRUSILLA: DA MATRONA A IMPERATRICE, UNA VITA AL CENTRO DEL POTERE ROMANOLIVIA DRUSILLA: DA MATRONA A IMPERATRICE, UNA VITA AL CENTRO DEL POTERE ROMANO
Livia Drusa, nota anche come Livia Drusila o Giulia Augusta, la prima imperatrice-consorte romana e moglie di Augusto. Attraverso una narrazione dettagliata, vengono esaminati i suoi matrimoni, le sue relazioni

VALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLIVALENTE E LA DISFATTA DI ADRIANOPOLI
La battaglia di Adrianopoli ebbe una causa molto chiara. Alcuni anni prima, nel 376, i Visigoti avevano chiesto a Roma, all'imperatore Valente, di poter rimanere nel territorio dell'impero perché, non

IL TEATROIL TEATRO
Il teatro (dal greco: θέατρον, theátron "luogo da vedere"), o più specificamente il teatro greco antico, è la cultura teatrale che fiorì nell'antica Grecia tra il 550 a.C. e il