I Minoici e la guerra
POST CORRELATI

CLAUDIO: IL FINTO SCEMOCLAUDIO: IL FINTO SCEMO
Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico. (latino Tiberius Claudius Caesar Augustus Germanicus; Lugdunum, 1 agosto 10 a.C. C.n. 2n. 3-Roma, 13 ottobre 54 d.C. ), storico e politico romano, fu il

ROMA IN GUERRA: IL FORTE E L’ACCAMPAMENTOROMA IN GUERRA: IL FORTE E L’ACCAMPAMENTO
L'esercito, divenuto permanente, era composto da legioni (da 5.000 a 6.000 uomini), comandate da un legato, e da coorti di fanteria ausiliaria, o da ali di cavalleria ausiliaria reclutate tra

NON SOLO I CARAIBI: I PIRATI NELLA GRECIA CLASSICANON SOLO I CARAIBI: I PIRATI NELLA GRECIA CLASSICA
La pirateria nel Mediterraneo antico è il primo esempio di criminalità marittima, cioé attacchi di imbarcazioni da parte di gruppi navali armati. Fin dall'inizio della storia, si sono registrate ondate