Nella battaglia iniziata vicino a Filippi, il 3 ottobre, 23 ottobre, o 16 novembre, 42 d.C. (perché vi furono due battaglie nello stesso luogo) tra
Autore: Alex Senese

IL SECONDO TRIUMVIRATOIL SECONDO TRIUMVIRATO
Il Secondo Triumvirato (associazione politica tra tre uomini) fu istituito nel 43 a.C., nella Repubblica Romana, tra Marco Antonio, Ottavio e Lepido, durò fino al

LA MORTE DI CESARE (44 a. C.)LA MORTE DI CESARE (44 a. C.)
L'assassinio di Giulio Cesare fu il risultato di una congiura di 40 senatori romani che si definirono liberatori, guidati da Gaio Cassio Longio (Cassio) e

LA DITTATURA DI CESARELA DITTATURA DI CESARE
Durante la guerra civile, pur essendo lontano da Roma, Cesare rimase in contatto con i suoi sostenitori e fece intraprendere numerose riforme. Tornato a Roma,

LA GUERRA TRA CESARE E POMPEOLA GUERRA TRA CESARE E POMPEO
La seconda guerra civile romana fu un conflitto militare tra il 49 a.C. e il 45 a.C., con protagonisti Giulio Cesare contro la fazione tradizionalista