I nemici di Cesare, influenzati da Marco Porcio Catone Uticense, cercarono di distruggerlo politicamente a causa della sua crescente popolarità tra la gente comune e
Autore: Alex Senese

LA CONQUISTA DELLA GALLIALA CONQUISTA DELLA GALLIA
La guerra gallica, dal 58 al 51 a.C., fu la guerra di conquista intrapresa dall'condottiero romano (generale romano vittorioso) Giulio Cesare e la resistenza che

IL PRIMO TRIUMVIRATOIL PRIMO TRIUMVIRATO
Nel 70 a.C. furono eletti consoli Crasso, popolare per la sua vittoria su Spartaco e i suoi schiavi (71 a.C.), e Pompeo, che aveva eliminato

LA CULTURA ELLENISTICALA CULTURA ELLENISTICA
Alessandro Magno sognava di fondere il mondo greco e quello persiano. Diede l'esempio sposando principesse persiane e incoraggiando il matrimonio dei suoi compagni e di

I REGNI ELLENISTICII REGNI ELLENISTICI
Gli ex generali di Alessandro Magno e i figli dei generali (chiamati epigoni, ἐπίγονοι) che alla sua morte inaspettata nel 323 a.C. furono chiamati Diadochos