Micene
POST CORRELATI

L’ANARCHIA MILITARE II E GLI IMPERATORI SOLDATO: DA FILIPPO A MARCO AURELIO CLAUDIOL’ANARCHIA MILITARE II E GLI IMPERATORI SOLDATO: DA FILIPPO A MARCO AURELIO CLAUDIO
Filippo (244-249) e Decio (249-251) caddero entrambi in battaglia. Sotto Decio iniziò una persecuzione dei cristiani più severa di tutte quelle che l'avevano preceduta. I diciassette anni successivi (251-268) sono

CULTURA NEL Iº E NEL IIº SECOLO d.C.CULTURA NEL Iº E NEL IIº SECOLO d.C.
Dalla morte di Augusto nel 14 d.C. fino al 200 circa, gli autori romani enfatizzarono lo stile e sperimentarono nuovi e sorprendenti modi di espressione. Tra i poemi epici si

AUGUSTO, PRIMO IMPERATOREAUGUSTO, PRIMO IMPERATORE
Dopo la vittoria di Azio, Ottaviano torna in Roma e concentrando in sè la pienezza d'ogni potere inizia il principato. L'autorità imperiale è espressa dai poteri che si fa conferire: