Tag: Cicala

EOS, L'AURORA

EOS, L’AURORA

Nella mitologia greca, Eos (in greco: ἡ Ἠώς -Ēṓs-, gen. Ἠοῦς 'aurora') era la dea titanica dell'aurora, che usciva dalla sua dimora sull'oceano andando intorno al mondo per annunciare suo fratello Helios, il Sole. Come dea dell'alba, apriva le porte del paradiso (con "dita rosee", probabilmente un riferimento alle nuvole che cambiano colore nel cielo rossastro dell'alba o del tramonto) in modo che Helios potesse guidare il suo carro attraverso il cielo ogni volta. Eos era figlia di Iperione e Tea (o Palas ed Estix) e sorella di Helios (il Sole) e Selene (la Luna), che splendevano su tutti coloro che stanno sulla Terra e sugli dei immortali che vivono nel cielo ” diceva Esiodo (Teogonia, 371-374). Il culto dell'aurora come dea fu ereditato dalla civiltà indoeuropea. Il suo equivalente nella mitologia romana era Aurora ("Eos" è affine al latino "Aurora" e a sanscrito [vedico] Ushás 'Aurora' appunto, o ancora ...