Tag: vescovo

DIOCLEZIANO: L'IMPERO SI FA IN QUATTRO

DIOCLEZIANO: L’IMPERO SI FA IN QUATTRO

Con Diocleziano sovrano scompare l'ultimo residuo dell'antica forma di governo repubblicana di Roma. La vecchia Roma era morta. Il suo Senato aveva perso l'ultimo residuo di rispettabilità. Vedendo la necessità di un Paese più unito e di un governo più saldo, Diocleziano associò a sé Massimiano, un gigantesco soldato, che segnalò la sua ascesa sottomettendo una pericolosa rivolta in Gallia. Nominò anche due ufficiali, Galerio e Costanzo, che chiamò Cesari, uno responsabile dell'Oriente e l'altro dell'Occidente. Per mezzo di questi aiutanti, egli represse tutte le rivolte, rafforzò il potere in declino dell'Impero e impose al mondo la pace e il buon ordine. In seguito, Diocleziano e Massimiano si dimisero e permisero ai loro due Cesari di assumere il rango di Augusti, e questi nominarono a loro volta dei Cesari come assistenti. Poco dopo la sua ascesa Costanzo morì e suo figlio Costantino fu proclamato Cesare, contro la volontà di Galerio ...
Alletto, Anulino, Apro, arcivescovo, Asia, Augusti, Aureliano, Aurelio Vittore, Bagaudi, Barbari, Blemmi, Bretagna, Britannia, Busiride, Calcedonia, Calmiere dei prezzi, Carausio, Carino, Caro, Carpi, cavalleria, Cesari, Chiesa Cristiana, cinghiale, Classis Britannica, Cloro, collegio, Comitatenses, Copto, Costantino il Grande, Costanzo, Croazia, Dacia, Dalmazia, Danubio, diocesi, Diocle, Dioclea, Diocleziano, DIOCLEZIANO, Dioklecijanova palača, Doclea, Dominato, Dominatus, Dominus, Editto dei prezzi, Egitto, Era di Diocleziano, Etiopi, Eufrate, Eumene, Europa, Eusebio, Eutropio, forte romano, Franchi, frumentaries, frumentarii, frumentarius, Galerio, Gallia, Gallia Belgica, Germani, Giuliano, GLI ULTIMI SECOLI DELL'IMPERO, Grecia, Guarnigioni di frontiera, Illiria, Impero romano, Ismid, Isola di Elefantina, italia, iuga, iugera, iugerum, iugum, Jovius, L'eletto da Giove, L'IMPERO ROMANO, Libanio, Limitanei, Macedonia, Mamertino, Manica, Mar Tirreno, Massimiano, Massimino, Mauritania, Mauritania cesarense, Menapii, Mesa, Mesia, Mesopotamia, Milano, Mitrowitz, Museo Nazionale Romano, Nabati, Narsete, Nicomedia, Nubi, Numeriano, Occidente, oriente, padre e capo dello stato, Palazzo di Diocleziano, panegiristi, Pannonia, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Persecuzione di Diocleziano contro i cristiani, Persia, praeses, Probo, profezia, protettore, Reno, rettore, Rezia, riforma fiscale, riforma tributaria, Salona, San Bernardo alle Terme, Santa Maria degli Angeli, Sarmati, Sicilia, Signore, Siria, Sirmio, Spagna, Spalato, speculatores, STORIA, STORIA DELL'ANTICA ROMA, Teodora, Terme di Diocleziano, tetrarchia, Tigri, Tracia, Treviri, Urbe, Valeria, vescovo, vicari, vicarius, Vopisco, York