Categoria: CIVITAS

IL CULTO DEI MORTI NELL'ANTICA ROMA

IL CULTO DEI MORTI NELL’ANTICA ROMA

Scopri l'antica pratica del culto dei morti nell'Impero Romano attraverso il nostro articolo approfondito. Esploreremo le molteplici sfaccettature di questa tradizione millenaria, analizzando le credenze religiose, i riti funebri e le cerimonie commemorative che caratterizzavano la vita dei Romani. Dalla venerazione degli antenati alle pratiche di sepoltura, esamineremo come il culto dei morti permeasse ogni aspetto della società romana, influenzando le relazioni familiari, le strutture sociali e persino le politiche pubbliche. Un viaggio affascinante nel mondo degli antichi Romani e delle loro convinzioni sulla vita dopo la morte ...
LA RELIGIONE CHE VINSE I SUOI VINCITORI: IL CRISTIANESIMO

LA RELIGIONE CHE VINSE I SUOI VINCITORI: IL CRISTIANESIMO

Benvenuti nell'affascinante mondo del cristianesimo durante l'Impero Romano! In questo articolo esploriamo il percorso travagliato e affascinante di questa religione emergente in un contesto dominato dalla potenza e dalle tradizioni romane. Scopriremo come il cristianesimo si diffuse, le sfide affrontate dai primi cristiani e il suo impatto sulla società e sulla politica dell'epoca. Dalle persecuzioni alle prime basiliche, esploreremo le tappe cruciali di questa straordinaria trasformazione culturale e spirituale. Preparati a immergerti in un viaggio storico e culturale che getta nuova luce su uno dei periodi più significativi della storia del cristianesimo ...
IL PANTHEON DEGLI DEI DELL'ANTICA ROMA

IL PANTHEON DEGLI DEI DELL’ANTICA ROMA

Nell'antica Roma, la religione permeava ogni aspetto della vita quotidiana. Al centro di questa religiosità si trovava un pantheon di divinità, ereditato e assimilato da diverse culture nel corso dei secoli. In questo articolo, esploreremo la ricca varietà di dei romani, dalle figure latine originarie a quelle importate da Grecia, Egitto e Persia. Il pantheon romano è un affascinante crocevia di culture e influenze. Esplora miti, rituali e assimilazioni in questo viaggio nel cuore della religione romana ...
I TEMPLI E I SANTUARI

I TEMPLI E I SANTUARI

Benvenuti nell'affascinante mondo dei templi e dei santuari nell'antica Roma! In questo articolo, esploreremo la magnificenza dell'architettura sacra romana, il fervore del culto degli dei e la ricca storia che si cela dietro questi luoghi sacri. Scopriremo le diverse tipologie di templi, i rituali religiosi e l'importanza culturale e sociale dei santuari nell'antica società romana. Preparati a un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di uno dei pilastri fondamentali della civiltà romana: la religione e il suo impatto sulla vita quotidiana dei Romani ...
LA RELIGIONE ROMANA E I SUOI TEMPLI

LA RELIGIONE ROMANA E I SUOI TEMPLI

Esploriamo insieme l'antica spiritualità della Roma classica. Immersi nel cuore della società romana, scopriremo il ruolo centrale dei templi nella pratica religiosa, analizzando le credenze, i riti e la significativa architettura sacra che ha plasmato la vita quotidiana degli antichi romani. La religione romana era un elemento fondamentale della vita pubblica e privata della città. Era una religione politeista, in cui si veneravano numerose divinità, tra cui Giove, Giunone, Minerva, Venere, Marte, Nettuno, Vulcano, Saturno, Cerere, Proserpina e Fortuna. I templi romani erano edifici sacri dedicati al culto delle divinità. Erano solitamente costruiti su un podio e avevano una pianta rettangolare. La parte anteriore del tempio era spesso caratterizzata da un colonnato, che sosteneva il tetto. All'interno del tempio si trovava la cella, una stanza che ospitava l'immagine della divinità venerata. I templi romani svolgevano un ruolo importante nella vita religiosa della città. Erano il luogo in cui si celebravano ...
SALUTE E MEDICINA PRESSO I ROMANI

SALUTE E MEDICINA PRESSO I ROMANI

La Medicina nell'Antica Roma: un viaggio tra scienza, superstizione e pratiche quotidiane. Immergetevi nell'affascinante mondo della medicina romana! In questo blog esploreremo le diverse sfaccettature di questa disciplina: Le figure professionali: dai medici come Galeno e Celso, agli speziali e alle levatrici. Le pratiche mediche: diagnosi, trattamenti con erbe e unguenti, interventi chirurgici e l'importanza della dieta e dell'esercizio fisico. Le malattie diffuse: malaria, tubercolosi, peste e malattie legate al parto. Ciarlatani e superstizione: il fascino dei rimedi miracolosi e l'influenza della religione e della magia. Scoprirete come la medicina romana fosse un mix di scienza, superstizione e religione. L'importanza di questa disciplina nella storia e l'eredità che ha lasciato. Le similitudini e le differenze con la medicina moderna. Un viaggio intrigante per comprendere meglio la salute, le malattie e le cure nell'antica Roma! ...
IL DENARO E LE MISURE NELL'ANTICA ROMA

IL DENARO E LE MISURE NELL’ANTICA ROMA

Scopri l'evoluzione del sistema monetario romano, dai primi bronzi ai raffinati aurei, e il suo ruolo fondamentale nella politica, nell'esercito e nella vita quotidiana. Dalle riforme di Augusto alle crisi economiche, un viaggio numismatico per conoscere meglio la storia e la cultura di un'epoca straordinaria ...
I PORTI E IL COMMERCIO NELL'ANTICA ROMA

I PORTI E IL COMMERCIO NELL’ANTICA ROMA

Ci immergiamo nel tessuto economico dell'Impero Romano attraverso la lente affascinante dei suoi porti. Getteremo una luce sulle intricanti rotte marittime che collegavano le città portuali dell'epoca, svelando la complessa rete di scambi commerciali che alimentava la prosperità dell'Impero. Attraverso uno sguardo attento all'architettura portuale, ci trasporteremo in un'epoca in cui i porti non erano solo nodi vitali per il commercio, ma anche testimonianze tangibili delle abilità ingegneristiche dei Romani. L'importanza strategica di questi porti, posizionati strategicamente lungo il Mediterraneo, emerge come elemento chiave nella crescita economica dell'Impero. La narrazione si dipana inoltre nei dettagli della logistica coinvolta nel trasporto delle merci, rivelando la complessità delle operazioni commerciali dell'epoca. Le merci scambiate attraverso questi porti non solo rappresentavano il commercio di beni materiali, ma erano anche veicolo di diffusione culturale e di influenze reciproche tra le civiltà. Rivive il vibrante panorama dei porti commerciali nell'Antica Roma, sottolineando il loro ruolo ...
L'ARCHITETTURA GRECA

L’ARCHITETTURA GRECA

L'articolo esplora l'affascinante mondo dell'architettura greca, celebre per la sua eleganza, armonia e attenzione ai dettagli. Gli ordini architettonici dorico, ionico e corinzio incarnano stili e proporzioni diversi. I templi greci, con la loro precisione matematica e simmetria, sono monumenti sacri che riflettono la devozione religiosa. I teatri e gli anfiteatri grechi sono spazi di intrattenimento e cultura, rinomati per la loro forma semicircolare e acustica. L'eredità duratura dell'architettura greca si manifesta nel suo impatto sulla storia dell'arte e dell'architettura, ispirando ancora oggi progettisti e artisti moderni ...
Vasi, Pittura, Gioielli, Vestiti

VASI, PITTURA, GIOIELLI, VESTITI

Il mondo affascinante dell'arte nell'antica Grecia e i suoi tre aspetti principali: i vasi dipinti, la pittura murale e i gioielli. I vasi ceramici erano opere d'arte decorative e funzionali che raccontavano storie mitiche e momenti di vita quotidiana. Le pitture murali, sebbene spesso perdute nel corso del tempo, catturavano la vita e la cultura greca attraverso colori vivaci e dettagli intricati. I gioielli, realizzati in vari materiali preziosi, erano espressioni di eleganza e stile, indossati sia per scopi estetici che simbolici. Questi tesori artistici ci permettono di immergerci nella creatività dell'antica Grecia e di apprezzare la profonda connessione tra l'arte e la cultura di quell'epoca ...
LA SCULTURA GRECA

LA SCULTURA GRECA

La scultura greca, è un'espressione d'arte di straordinaria bellezza e maestria che affascina appassionati e studenti. Attraverso diverse epoche, dalla fase geometrica all'era classica e oltre, la scultura greca ha raccontato l'evoluzione artistica, le tecniche e i movimenti. I taglienti dettagli anatomici delle opere classiche e l'uso del contrapposto hanno reso le sculture straordinariamente naturali. Artisti come Mirone, Fidia e Prassitele hanno forgiato capolavori che hanno influenzato profondamente l'arte. Il periodo ellenistico ha introdotto emozioni e pathos, con opere come Laocoonte e l'Afrodite di Milo. La scultura greca non è solo estetica, ma anche una finestra sulla società, la filosofia e l'umanità dell'epoca. In definitiva, l'arte scultorea greca è un viaggio attraverso l'arte, la cultura e la bellezza, un'eredità che ha plasmato la comprensione umana dell'arte e dell'espressione ...
I GRANDI AVVOCATI DELL'ANTICA GRECIA

I GRANDI AVVOCATI DELL’ANTICA GRECIA

L'articolo si focalizza sull'analisi delle figure di quattro eminenti oratori dell'antica Grecia: Lisia, Isocrate, Demostene ed Eschine. Ogni uno di questi personaggi ha lasciato un'impronta significativa nella storia della retorica e dell'arte dell'oratoria, contribuendo in modo unico allo sviluppo di questo campo e influenzando profondamente la società e la politica dell'epoca. Lisia, vissuto intorno al 459 a.C., emerse come un oratore versatile e influente nell'Atene democratica. Il suo percorso personale, segnato dalla confisca dei beni e dal ritorno dopo la caduta del regime oligarchico, alimentò la sua abilità nell'uso di storie personali e aneddoti per coinvolgere il pubblico. Isocrate, che visse tra il 436 e il 338 a.C., si distinse per la sua innovazione nell'educazione retorica. Fondò una scuola che mirava a istruire i giovani cittadini nell'arte del discorso persuasivo, introducendo l'idea di utilizzare l'oratoria come strumento per la formazione morale e politica dei cittadini. Demostene, nato nel 384 a.C., ...
L'ARTE DELLA PAROLA, LA RETORICA

L’ARTE DELLA PAROLA, LA RETORICA

La retorica era un'abilità cruciale nella società greca antica, utilizzata per influenzare gli altri e ottenere autorità. Veniva utilizzata nei discorsi pubblici, nelle argomentazioni giudiziarie e nelle discussioni politiche. L'arte retorica era enfatizzata da ethos, pathos e logos, utilizzati per stabilire credibilità e affidabilità. Famosi sofisti, come Platone e Aristotele, usavano varie strategie retoriche per influenzare gli ascoltatori. Gli antichi greci apprezzavano la persuasività e cercavano di perfezionare il loro mestiere attraverso un'ampia istruzione sulle strategie retoriche. Le domande retoriche e la ripetizione erano esempi di tecniche e modelli retorici. La Retorica di Aristotele è un sistema completo che descrive il legame tra retorica e dialettica, suddiviso in opinioni deliberative, giudiziarie e pandemiche. Le famiglie benestanti dell'antica Grecia avevano accesso a istruttori di alto livello che insegnavano loro la retorica e i suoi sottocampi. La comprensione del background, della visione del mondo e dello stato emotivo del pubblico era fondamentale ...
SOCRATE: IL FILOSOFO SILENO

SOCRATE: IL FILOSOFO SILENO

Socrate è una figura fondamentale nella storia della filosofia antica, vissuto ad Atene nel V secolo a.C. La sua dottrina si basava su un metodo di interrogazione critica e ricerca della verità attraverso il dialogo. Contrariamente a scrivere opere, il suo insegnamento era prevalentemente verbale e interattivo. Socrate credeva che la conoscenza fosse il fondamento della virtù e che l'autocoscienza fosse cruciale per il miglioramento personale. La celebre massima "conosci te stesso" rifletteva la sua convinzione che l'autoesame fosse il punto di partenza per una vita più saggia e moralmente corretta. Il suo metodo socratico coinvolgeva il porre domande provocatorie per sondare le convinzioni delle persone, rivelando le contraddizioni e spingendole a riflettere più profondamente. Questo approccio cercava di sgretolare le opinioni superficiali e favorire la scoperta della verità. Socrate non ha scritto opere filosofiche; la sua filosofia è soprattutto tramandata attraverso gli scritti dei suoi allievi, in particolare Platone ...
IL VINO E I SIMPOSI NELL'ANTICA GRECIA

IL VINO E I SIMPOSI NELL’ANTICA GRECIA

I Greci davano grande valore alle bevande, considerandole parte integrante dell'esperienza culinaria. I Greci preferivano il vino, anche se conoscevano e talvolta bevevano la birra, soprattutto in Egitto, Siria e in Oriente. Nella cultura greca antica il vino veniva spesso mescolato con l'acqua prima di essere consumato. I Greci tenevano frequenti incontri pubblici e privati chiamati simposi. Si trattava di feste a base di bevute di vino, rigorosamente maschili, con discussioni filosofiche e musica di flauto. I simposi erano raramente frequentati da donne, a parte forse qualche prostituta e qualche flautista. I partecipanti a un simposio avevano un'età compresa tra i quattordici e i trent'anni e bevevano il vino da recipienti speciali noti come crateri. La conversazione spesso sfociava in discussioni filosofiche (e persino politiche). Poeti, cantanti e attrici professionisti intrattenevano i visitatori, mentre schiavi e cortigiane costose, note come hetairai, si occupavano di ogni loro esigenza. La serata si ...
IL DENARO NELL'ANTICA GRECIA

IL DENARO NELL’ANTICA GRECIA

La storia dell'evoluzione del concetto di denaro nell'antica Grecia e a Roma, si concentra sulle diverse forme di monete utilizzate, il loro valore e le pratiche di prestito di denaro. Inizialmente, il denaro veniva utilizzato come misura della ricchezza, e nel corso del tempo le comunità greche adottarono monete ufficiali fatte di metalli preziosi. L'uso delle monete semplificò il prestito di denaro, sia tra individui che attraverso templi o banche. Il denaro era realizzato principalmente con metalli preziosi come l'oro, l'argento e il rame. Le monete avevano un valore determinato dal loro peso e furono utilizzate in diverse regioni per agevolare il commercio. Nel testo vengono citate diverse tipologie di monete, come la dracma, l'obolo, la mina e il talento, ognuna con il proprio valore specifico. È importante far rilevare che anche come le pratiche di prestito di denaro, fossero parte integrante dell'economia dell'epoca. Gli usurai fornivano finanziamenti a commercianti ...
LA MISURA DEL TEMPO NELL'ANTICA GRECIA

LA MISURA DEL TEMPO NELL’ANTICA GRECIA

La complessità dei calendari greci nell'antichità era notevole, considerando che non esisteva un calendario unificato, ma diversi calendari adattati alle diverse città-stato greche. I meglio documentati sono il calendario ellenico basato sui cicli delle fasi lunari e quello dei giochi olimpici. Gli anni venivano spesso contati in relazione a eventi importanti. Gli antichi Greci usavano diverse forme di conteggio dei giorni, includendo l'uso di una meridiana e clessidre. Gli anni bisestili erano inseriti in modo non uniforme e i mesi potevano variare nella loro durata. Ogni città-stato aveva calendari diversi per scopi religiosi, politici e stagionali. Gli anni non erano elencati come oggi, ma erano spesso associati ai nomi di funzionari pubblici. Il fine settimana libero non esisteva e la durata dei giorni poteva variare a seconda delle stagioni. I calendari greci conobbero un'evoluzione, inclusi i cicli di Metone e Callippo, e questi calendari continuarono ad essere usati localmente anche ...
I FUNERALI E IL CULTO DEI MORTI

I FUNERALI E IL CULTO DEI MORTI

Nell'antica Grecia e Roma, i rituali funebri erano considerati cruciali per l'aldilà e la protezione dei vivi. I Greci e i Romani adottavano varie pratiche di sepoltura per onorare i defunti. Questo includeva l'uso di corredi funerari, quali abiti, armi e gioielli, per i defunti importanti. I primi Greci credevano che sogni di persone decedute fossero segni dell'aldilà, e l'inefficienza nei rituali funebri poteva impedire all'anima di unirsi ai morti. I Greci svilupparono complessi riti funebri, compresi lavaggio, unzione con olio e canti di lutto. Cortei accompagnavano il defunto al cimitero, e la tomba veniva segnata da lapidi o oggetti di pietra. Nel corso dei secoli, le pratiche di sepoltura in Grecia cambiarono. Dall'uso di piccole tombe di pietra nell'anno 1000 a.C., si passò alla cremazione dei corpi e all'inumazione delle ceneri in vasi di ceramica tra il 1000 e il 750 a.C. Successivamente, i corpi venivano sepolti in fosse ...
MATRIMONIO E DIVORZIO

MATRIMONIO E DIVORZIO

Il matrimonio nell'antica Grecia e Roma aveva lo scopo primario di produrre eredi e garantire la successione di nome, titoli e proprietà. Il divorzio era permesso in caso di infelicità coniugale, mentre la poligamia era limitata alla famiglia reale macedone. Le donne sposavano giovani, circa a 14 anni, spesso influenzate da motivi politici ed economici. Le usanze matrimoniali variavano tra regioni e periodi. Il matrimonio era più equo nel 200 a.C., con il divorzio accessibile a uomini e donne. L'amore divenne un motivo valido per sposarsi. A Sparta, le regole matrimoniali erano influenzate dalla legge e i matrimoni potevano avvenire tra i 18 e 20 anni. Nel complesso, l'obiettivo principale del matrimonio era la famiglia, e le leggi furono create per regolare il matrimonio e la cittadinanza, limitando l'acquisizione automatica di cittadinanza tramite il matrimonio ...
NASCITA E INFANZIA NELL'ANTICA GRECIA

NASCITA E INFANZIA NELL’ANTICA GRECIA

Il padre, nell'Antica Grecia, può riconoscere il figlio entro il quinto giorno dalla nascita, e può anche abbandonarlo. Se decide di accettarlo, la nutrice lo presenta durante una corsa chiamata anfidromia intorno all'altare domestico. Successivamente, il bambino viene unto con olio e presentato davanti al focolare. Una festa familiare accompagna questa cerimonia, con una corona di ulivo o un ciuffo di lana adornando la porta a seconda del sesso. Dopo dieci giorni, il bambino riceve un nome e la festa si ripete con regali alla madre e un pasto. Queste pratiche religiose potrebbero aver ispirato alcune cerimonie cattoliche ...
Loading...