Tag: Parmenide

FILOSOFIA: I PRESOCRATICI

FILOSOFIA: I PRESOCRATICI

L'antica Grecia è celebre per aver dato i natali alla filosofia, una disciplina che ha gettato le basi del pensiero critico e razionale. In un'epoca in cui le spiegazioni mitiche dominavano la comprensione del mondo, alcuni audaci pensatori greci si spinsero oltre, sfidando i paradigmi esistenti e aprendo la strada a un nuovo modo di affrontare la conoscenza. La filosofia pre-socratica si concentrava sul "principio primo," l'elemento alla base di tutto ciò che esiste. La Scuola Ionica fu pioniera in questo sforzo, con filosofi come Talete, Anassimandro e Anassimene che ipotizzarono rispettivamente che l'acqua, l'aria e l'apeiron (l'infinito indeterminato) fossero il principio primordiale da cui tutto aveva origine. Empedocle introdusse il concetto delle "quattro cause," affermando che tutto è composto da quattro elementi fondamentali: terra, acqua, aria e fuoco. Questi elementi interagiscono attraverso l'amore e il conflitto, dando origine a tutte le cose nell'universo. La scuola pitagorica, guidata da Pitagora, ...
EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: FILOSOFIA E SCIENZA

EFFETTI DELLE GUERRE PERSIANE SULLA CULTURA GRECA: FILOSOFIA E SCIENZA

Eraclito deve aver vissuto dopo Senofane e Pitagora, poiché li condanna insieme a Omero per dimostrare che molta cultura non può insegnare a un uomo a pensare; poiché Parmenide si riferisce a lui al passato, questo lo collocherebbe nel V secolo a.C. Contrariamente alla scuola Milesiana, che postula un elemento stabile, Eraclito insegnava che panta rhei , tutto scorre, e che l'elemento più vicino a questo flusso eterno è il fuoco. Parmenide di Elea si scagliò con la sua filosofia contro coloro che ritenevano "è e non è la stessa, e tutte le cose viaggiano in direzioni opposte", presumibilmente riferendosi a Eraclito e a coloro che lo seguirono. Parmenide sosteneva che il primo principio dell'essere fosse Uno, indivisibile e immutabile. L'essere, sosteneva, per definizione implica l'eternità e solo ciò che è può essere pensato ...