Tag: Vele

IL PIREO

IL PIREO

Il porto principale di Atene era Falero , fino a quando Temistocle non lo spostò al Pireo. Poiché il Falero era molto piccolo, Temistocle volle fare del Pireo il porto più grande della Grecia. Il suo obiettivo era che Atene ottenesse l'egemonia in mare. Il progetto fu terminato in fretta, prima del previsto. Le lunghe mura di Atene collegavano la città col Pireo, per una distanza di quaranta stadi ; la capacità del porto era di quattrocento navi. Quando Atene fu sconfitta nella guerra del Peloponneso, le mura furono distrutte; furono successivamente ricostruite e infine distrutte di nuovo quando Lucio Cornelio Silla prese la città ...
LE NAVI DELL'ANTICA GRECIA

LE NAVI DELL’ANTICA GRECIA

Le navi greche erano lunghe navi che di solito avevano all'incirca le stesse dimensioni e venivano utilizzate per trasportare merci o per la guerra. Molte delle navi utilizzate perle merci commerciali trasportavano anche passeggeri. La maggior parte delle navi greche erano lunghe dai 30 ai 55 metri. Alcuni di loro erano rinforzate, in modo da resistere in caso di guerra. Le navi erano fatte di legno e di solito avevano all'incirca le stesse dimensioni. Probabilmente erano lunghe come circa tre autobus di fila ...
VIAGGIARE PER MARE NELL'ANTICA GRECIA

VIAGGIARE PER MARE NELL’ANTICA GRECIA

I viaggi dell'antica Grecia avvenivano soprattutto via mare, perché era il modo più semplice ed economico per spostarsi. Tuttavia i venti, le condizioni meteorologiche, le rotte limitate, i pericoli e a volte la necessità, rendevano impossibili anche i viaggi sulle navi. Le navi da guerra erano le più manovrabili ed avevano anche i rematori. Le navi mercantili erano più grandi e più lente, andavano solo a vela, ma potevano trasportare grandi quantità di merce. Non esistevano navi esclusivamente per passeggeri, ma si viaggiava sui mercantili ...